Security Sector Reform

Network di Forze di Polizia

Formazione e sviluppo capacitivo

Cooperazione internazionale

Innovazione nel settore sicurezza
Network di Forze di Polizia
Creare un collegamento tra Agenzie di Forze di Polizia è cruciale per migliorare la cooperazione transnazionale e per facilitare lo scambio di informazioni, capacità e buone pratiche.
SAFE si impegna a supportare e gestire i network di Forze dell’Ordine, dove ricopre il ruolo di coordinatore operativo e gestionale e con l’incarico, tra gli altri, di identificare e facilitare nuove opportunità di finanziamento e sviluppo dei network.
Formazione Security Sector Reform (SSR)
La formazione in ottica SSR è fondamentale nel consolidare la capacità operativa e le abilità delle Forze dell’Ordine (e il loro personale) ma anche per Operatori pubblici/privati di Infrastrutture Critiche (CI).
SAFE supporta attività formative e di sviluppo capacitivo altamente specializzate, sia attraverso progetti interni all’UE che di assistenza tecnica a Paesi partner dell’UE, nell’area del Mediterraneo.
Riforma della polizia
SAFE garantisce un costante supporto, sia strategico che tecnico, a favore delle forze di polizia con l’obiettivo di favorire e rafforzare nuove sinergie e scambio di buone pratiche, nell’ottica di una cooperazione tra forze dell’ordine con carattere sempre più Europeo ed internazionale.
Settori di riferimento sono la lotta contro il crimine organizzato, indagini finanziarie, prevenzione e contrasto al terrorismo, indagini forensi, cybercrime, crimini ambientali, sequestro e confisca di proventi illeciti.
Innovazione nel settore sicurezza
SAFE supporta attivamente l’innovazione nel settore sicurezza, sia attraverso i propri fondi che attraverso il supporto ad attori pubblici e privati nell’unire le forze per creare ed implementare progetti finanziati dall’UE ad alto impatto.