È stato un vero onore per Fondazione SAFE accogliere il Generale Carmine Masiello, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano, in occasione della sua visita ufficiale nella giornata conclusiva della 25ª edizione del corso BeSAFE HEAT – Hostile Environment Awareness Training.

La sua presenza ha rappresentato un importante riconoscimento istituzionale del valore dei nostri programmi formativi e del nostro impegno più ampio nella promozione di una cultura della sicurezza moderna, pragmatica e orientata al contesto internazionale.

I corsi BeSAFE HEAT, accreditati dallo European Security & Defence College (ESDC), sono realizzati in stretta collaborazione con le Forze Armate italiane e mirano a fornire a giornalisti, operatori umanitari, tecnici e personale internazionale le competenze e la consapevolezza necessarie per operare in sicurezza in contesti ad alto rischio.

SAFE è orgogliosa della solida partnership con l’Esercito Italiano, in particolare con il CE.ADD.OS (Centro Addestramento Operazioni Speciali), una collaborazione strategica che si è rivelata determinante per l’erogazione di attività formative ad alto impatto. Dall’avvio del programma BeSAFE HEAT, sono stati realizzati 25 corsi che hanno coinvolto oltre 240 partecipanti, di cui 13 erogati direttamente dal CE.ADD.OS, inclusi 5 moduli specialistici svolti interamente in lingua inglese per il personale delle missioni europee della CSDP. Sono inoltre stati formati 127 tra giornalisti, radiogiornalisti e operatori RAI.

Il nostro impegno formativo ha ricevuto riconoscimenti istituzionali rilevanti: il corso BeSAFE HEAT è stato accreditato dallo European Security & Defence College nel 2021 e, nel 2022, Fondazione SAFE si è aggiudicata l’appalto per la formazione del personale RAI.

I corsi si svolgono presso la Zona Controllo – Training & Testing Area di Monte Calvarina, un’ex base NATO riqualificata da SAFE e trasformata in un polo d’eccellenza per l’addestramento avanzato e l’innovazione tecnologica.

Dal novembre 2023, l’area Testing and Training di Monte Calvarina è ufficialmente riconosciuta come NATO DIANA Test Center, a supporto dello sviluppo e della validazione di tecnologie dual-use emergenti nell’ambito di oltre 10 progetti europei di ricerca e innovazione.

Siamo profondamente onorati di collaborare con l’Esercito Italiano e particolarmente fieri di lavorare al fianco dell’eccellenza rappresentata dal CE.ADD.OS. È un privilegio operare secondo standard professionali così elevati e siamo grati per la fiducia e la collaborazione continua nel costruire un futuro più sicuro e resiliente.

Rivolgiamo un sincero ringraziamento al Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano, per la visita e per il significativo segno di fiducia e sostegno istituzionale.