Persone

SAFE è stata creata da un gruppo di specialisti che hanno dedicato gli ultimi quindici anni a progetti di cooperazione e sviluppo in tutto il mondo. La competenza del nostro team è ciò che rende SAFE diversa da qualunque altra realtà simile.

Oltre al nostro staff interno, grazie ai nostri associati garantiamo la mobilizzazione di professionisti provenienti degli organismi di pubblica sicurezza degli Stati membri dell’Unione Europea, ricercatori delle migliori università Europee, project manager di alto livello e specialisti settoriali, offrendo una miscela di competenze unica nei nostri settori di riferimento (riforma del settore della sicurezza, Difesa, Pace e Stabilità, libertà e diritti fondamentali, monitoraggio e valutazione).

Lo staff di SAFE è supportato da un Panel of Senior Advisors, che guida l’azione SAFE da un punto di vista tecnico, etico e strategico.

Il nostro team di Associati!

Il team di SAFE in azione durante l'ultimo Team Building a Ravenna! Pianificazione, Valutazione e Sviluppo!

Andrea D’ANGELO – Presidente

Manager e Project Director per oltre 100 grandi progetti TA finanziati dell’UE incentrati su SSR, innovazione per le forze di polizia, cooperazione civile-militare, stato di diritto e diritti umani. Esperto nel M&E, ha implementato progetti in campo sicurezza finanziati dall’UE per oltre 1miliardo di euro. Il suo background accademico include una laurea in Economia Internazionale, un Master in Legge e un Master in Criminologia.<

Silvia D’ADDA – Senior Associate

Ha sviluppato oltre 80 progetti internazionali nell'UE, nei Balcani, nei paesi dell'Europa Orientale, nell'Africa settentrionale, nel Medio Oriente e nell'America centrale. Esperta interna di M&E, Silvia ha conseguito una laurea in economia internazionale, un Master in cooperazione internazionale e un Master in Project Management presso la Boston University. Parla perfettamente inglese, italiano, spagnolo e francese. <

Federico BENOLLI – Senior Associate

Ricercatore e analista in tema CBRNe, Sicurezza e Intelligence. Coinvolto in 3 progetti EU CBRN CoE rispettivamente attuati in Medio Oriente, Sud-est Asia e Asia centrale. Staff di coordinamento per un progetto H2020 da 9M€ composto da 22 partner. Laurea in Diritto Penale e due Master rispettivamente in "Scienze Forensi" e "Sistemi e Tecnologie Elettroniche per la Sicurezza, Difesa e Intelligence". Ufficiale della Riserva Selezionata - Esercito Italiano.<

Emmanuel BOUQUOT – Senior Associate

Ex consigliere nazionale francese della Gendarmeria CBRN, il background specifico di Emmanuel comprende un Master universitario in Scienze e Tecnologia. Attualmente residente a Beirut, lavora come Key Expert per il progetto P73 “Protezione CBRN delle infrastrutture critiche in Iraq, Giordania e Libano”, implementato da SAFE per la componente libanese. Oltre 30 anni di esperienza nell’ambito della sicurezza e militare, ha una vasta competenza nello sviluppo e nella conduzione di formazioni specializzate nel CBRN ed è anche docente per diverse organizzazioni internazionali e centri CBRN.<

Alessandro CASTAGNETTI – Data Analyst

Ricercatore ed analista economico. Economista esperto nell’analisi dei dati che collabora con istituzioni sia pubbliche che private come consulente. Dottorato di Ricerca e due master in Economia.<

Simona FORTE – Associate

Impegnata da oltre sei anni nelle attività di consulenza e raccolta fondi per il settore non profit, Simona è responsabile dei progetti di SAFE per l’innovazione sociale sia a livello regionale che nazionale. Ha conseguito un Master in Project Management europeo e ha lavorato negli ultimi anni su progetti a supporto di gruppi vulnerabili e promozione dell'imprenditorialità.<

Alessandro D’AUTILLIO – Associate

Laureato in Scienze Internazionali e Diplomatiche - Politica e Sicurezza Internazionale - presso l’università di Bologna (Forlì). Ha completato anche il corso di Comunicazione e Politica per Inviati in Aree di Crisi, svolgendo un training con le forze speciali italiane e uno nella base di Shama (Libano). Le sue esperienze lavorative e di studio lo hanno portato a vivere in Israele, Giordania, Romania e Olanda.<

Federica GENNA – Associate

Project Manager e ricercatrice con un background in sicurezza e difesa, good governance e rule of law. Prima di diventare parte di SAFE, Federica ha lavorato per il Consiglio d’Europa, la NATO e, più di recente, l’azienda di consulenza dei Paesi Bassi Ecorys, dove ha supervisionato l’acquisizione e implementazione di grandi progetti per l’UE e per clienti internazionali. In aggiunta al suo expertise tematico e di project management, Federica ha anche esperienza come evaluator. Federica ha una Laurea Triennale in Linguaggi Applicati e Relazioni Internazionali e una Laurea Magistrale in Sicurezza Internazionale. È fluente in inglese, spagnolo, francese ed italiano e conosce il russo.<

Erika CORSO – Communication Manager

Erika possiede un background internazionale ed esperienza nel campo della Comunicazione e Marketing. Ha ottenuto una Laurea Magistrale in Lingue, Istituzioni Economiche e Giuridiche dell’Asia Orientale con focus Business e completato un’esperienza studio a Pechino. In ambito lavorativo, ha avuto esperienza con un’agenzia creativa e come freelancer; ha poi ottenuto un certificato in Digital Strategy. Erika ha esperienza in copywriting, digital marketing e Social Media Management. È fluente in inglese ed italiano, e parla cinese, tedesco e spagnolo.<

Rachel Douaihy – Associate

Rachel ha acquisito la sua esperienza nell’implementazione di progetti attraverso USAID e progetti finanziati dall'UE nei settori della ricerca in materia di sicurezza, sviluppo delle capacità della pubblica amministrazione e impegno della sicurezza civile nel contesto libanese. Rachel collabora nell’implementazione del progetto CoE P73 dell'UE "CBRN Protection of Critical Infrastructures in Iraq, Jordan and Lebanon" nella sua componente giordana, così come altri progetti in Medio Oriente e Nord Africa. Ha conseguito una laurea in biologia e un Master in affari internazionali e diplomazia presso la Notre Dame University di Beirut. Parla arabo, inglese, francese e italiano.<

Valentina Ambrosi – Financial Manager

Valentina si è laureata in Economia e Gestione Aziendale presso l’Università di Trento, dove ha seguito un corso sulla pianificazione finanziaria delle Piccole e Medie Imprese, presentando una tesi dal titolo “La cooperazione vitivinicola negli anni della crisi economica: il caso cantina di Soave”. A seguire, si è occupata di gestione amministrativa e logistica di un’azienda manifatturiera italiana di caratura internazionale dove era responsabile per il monitoraggio finanziario e l’organizzazione di spedizioni internazionali, principalmente verso Inghilterra, Olanda, Canada e Giappone. <

Stefano MAZZARO – Junior Project Manager

Stefano Mazzaro è Junior Project Manager presso la Fondazione SAFE. Il suo percorso accademico comprende una laurea triennale in Scienze Internazionali e Diplomatiche ed una Laurea Magistrale in Scienze Strategiche. Ha inoltre frequentato corsi specifici sulla stabilizzazione e la ricostruzione di aree colpite da conflitti armati e sull'analisi dei conflitti. Nel 2020 ha conseguito un Master di Secondo Livello in Diritto Internazionale Umanitario e Diritto dei Conflitti Armati presso il Centro Alti Studi per la Difesa di Roma. Da gennaio 2021 a dicembre 2021 ha lavorato come consulente esterno presso il NATO Stability Policing Centre of Excellence di Vicenza.<

Maria ILLETTERATI – Project Assistant

Maria Illetterati è Project Assistant a SAFE. Ha conseguito una laurea triennale in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali e Diritti Umani all’Università di Padova con votazione 110 e lode. Durante tale percorso di studi ha svolto un Erasmus presso la facoltà di legge a Zagabria, Croazia. Successivamente, si è laureata all’Università di Verona nel corso di Governance dell’emergenza. Ha svolto un tirocinio presso il terzo stormo dell’aeronautica militare a Villafranca di Verona. Supporta nell’implementazione di progetti nel settore della giustizia a livello internazionale. <

Davide GALLO – Junior Financial Manager

Davide è laureato in Economia presso l'Università degli Studi di Padova. Durante gli studi ha partecipato al programma Erasmus+, presso L'Università di Scienze Applicate dell’Aia in Olanda, grazie al quale ha potuto approfondire gli studi in European Studies in lingua inglese. Durante la sua carriera accademica ha ottenuto ottimi risultati in materie quali teoria della finanza, finanza aziendale, metodologie e determinazioni quantitative d’azienda e economia internazionale, mentre il periodo di studi all’estero gli ha permesso di espandere gli orizzonti nei temi di economia europea, delle problematiche di sviluppo globale e di diritto internazionale dei diritti umani. Davide, madrelingua italiano, è certificato C1 IELTS in lingua inglese, e ha un livello base di francese e spagnolo.<