• Approccio
  • Progetti
  • Membri
  • Persone
  • Notizie
  • Lingua
    • Italianoit
    • Englishen
  • Contattaci
  • Accesso
  • Lingua
    • Italianoit
    • Englishen
  • Contattaci
  • Accesso

  • Approccio
  • Progetti
  • Membri
  • Persone
  • Notizie
NATO SFA COE e SAFE hanno firmato un accordo di cooperazione

2 mesi ago |News

Il 22 dicembre 2022, il Centro di Eccellenza NATO per la Security Force Assistance (NATO SFA COE) ha firmato una lettera di intenti con la fondazione Security and Freedom for Europe (SAFE).

Lo scopo dell’accordo è quello di avviare future collaborazioni in merito ad attività e progetti di comune interesse.

In particolare, i due enti hanno concordato:

– la partecipazione del proprio personale in progetti ed attività congiunti quali formazione, simposi ed eventi;

–  la possibilità di utilizzare le rispettive strutture per tali attività;

–  il supporto e la collaborazione in progetti editoriali, report ed articoli vari.

Durante la visita, il Direttore del NATO SFA COE, Col. Massimo Di Pietro, è stato informato delle principali attività di SAFE correlate alla Security Force Assistance ed ha avuto l’opportunità di provare la demo di realtà virtuale sviluppata da SAFE per una simulazione di un incidente chimico. La demo si inserisce all’interno di un impegno costante di lungo termine di SAFE nella promozione e nello sviluppo di sistemi di realtà virtuale per la formazione di operatori militari e civili, in particolare nell’ambito CBRN.

A titolo esemplificativo, si può menzionare il progetto VERTIgO, finanziato da European Defence Industrial Development Programme (EDIDP), che mira a sviluppare una piattaforma integrata di Realtà Virtuale per l’addestramento interoperabile di Operatori Militari e Civili Chimici, Biologici, Radiologici e Nucleari (CBRN). La piattaforma includerà anche un componente chiamato “scenario builder” che permetterà agli operatori di creare scenari ad-hoc in tutta sicurezza in modo indipendente, senza la necessità di un programmatore.

Questo tipo di strumenti virtuali di addestramento possono servire a supportare i programmi di Defence Capacity Building della NATO e migliorare l’efficacia delle forze locali in numerosi ambiti e con costi ridotti.

Nel campo della ricerca il NATO SFA COE enfatizza il valore della tecnologia attraverso l’utilizzo di piattaforme virtuali per aumentare le capacità delle forze locali e migliorare la loro partnership attraverso la consulenza a distanza.

Con questo accordo di cooperazione il NATO SFA COE ed il SAFE integreranno inoltre le loro rispettive competenze al fine di offrire strumenti sempre più efficaci di Capacity Building, sia in ambito NATO che Unione Europea.

Ultime notizie

> SAFE Envicrime Week si è conclusa: una settimana dedicata alla lotta contro i crimini ambientali 1 settimana ago
> Nuovo progetto assegnato: POSEIDON – POrtS unitED against corruptiON 1 settimana ago
> Nuovo progetto: SHRINEs – Raising AwareneSs for the protection of places of worsHip by pRomoting interfaith dIalogue on the use of advanced tEchnologies 2 settimane ago

Ufficio di Ravenna  Via Maggiore 73, 48121 Ravenna, Italy

Ufficio di Verona  Via Mere snc, 37038 Soave, Italy

tel: +39 045 2062663 PEC: fondazionesafe@pec.it


  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini di servizio
  • Politica sulla riservatezza
  • Seguici su
Diritto d'autore ©2022 SAFE, Security and Freedom for Europe Tutti i diritti riservati. C.F. e P.IVA 02600460394 Codice NCAGE SAFE by NATO: AT946